Normale fino al
punto che:
<<Adducendo a
ragioni private di incoercibile forza maggiore, ma che chiese il permesso di
non spiegare, rammentando in ogni caso che in venticinque anni di onesto e
sempre puntuale servizio era la prima volta che lo faceva, il signor Josè
richiese l’autorizzazione per uscire un’ora prima. Seguendo le disposizioni che
regolavano i complessi rapporti gerarchici della Conservatoria generale
dell’anagrafe, cominciò con il formulare la richiesta al funzionario della sua
ala, dalla cui buona o cattiva disposizione di spirito dipendevano i termini in
cui la richiesta veniva trasmessa al vice corrispondente, il quale, a sua
volta, [la trasmetteva al conservatore].>>
In questo passo del testo è evidente quanto sia ancora
radicato un modello gerarchico e perfettamente conforme alle regole della Conservatoria.